Sai che in Italia quasi la metà della popolazione utilizza i social? 

In media passiamo su questi canali circa due ore… ogni giorno!

Questo lasso di tempo è una grossissima opportunità che la tua azienda ha per raccontarsi e farsi conoscere: è una cosa che fai o sei in grado di fare? Hai le competenze per portare avanti una strategia e il tempo per la gestione profili social network?

Se anche a solo una di queste domande hai risposto no il primo consiglio che ti diamo è quello di leggere l’articolo… gli altri li trovi nelle prossime righe!

L’universo social 

Come trascorriamo quelle due ore sui social?

Leggiamo, commentiamo, condividiamo e ci informiamo non solo su temi di interesse generale e attualità, ma anche su servizi e prodotti che ci servono o desideriamo. 

Le principali azioni che le persone svolgono sui social media sono infatti relative a marchi o aziende: 

  • ​​34% segue i suoi brand preferiti per avere continui aggiornamenti 
  • 28% passa il tempo a scoprire nuove aziende 
  • 27% legge le valutazioni degli altri utenti 
  • 23% lascia feedback e commenti 
  • 21% guarda i contenuti video dei prodotti o servizi 
  • 15% esprime il suo apprezzamento tramite like e condivisioni 

Le persone sui social per la tua azienda possono essere una fonte di pubblicità a costo 0 ma, come per le altre forme di pubblicità, è necessario saperla fare!

È vero, aprire una pagina o un canale è semplice, veloce e alla portata di tutti: non servono competenze specifiche o un grosso impegno in termini di ore. La fase successiva invece richiede uno sforzo decisamente maggiore: per fare una buona gestione social network aziendali non basta fare un post o aggiungere una foto quando ti avanza un po’ di tempo. 

Ricorda infatti che si tratta di social NETWORK, quindi una rete di persone in continua connessione tra loro… se tu non crei contenuti gli utenti non possono essere stimolati a interagire con te e diventa impossibile creare una relazione. 

Cosa ci vuole per la gestione profili social network?

Abbiamo abbastanza esperienza nel settore per immaginare che già sapessi tutte queste cose, ma i tuoi problemi sono altri: 

  • gestisci la tua attività da solo o con pochi collaboratori e quindi, pur volendo, non ti rimane proprio il tempo da dedicare ai social 
  • non hai le competenze per gestire i tuoi canali 
  • non hai gli strumenti adatti a farlo

Magari con il discorso relativo al tempo sei d’accordo con noi, un po’ meno per quanto riguarda competenze e strumenti… ma se ti parlassimo di funnel, brand awareness, Business Suite, Radaar.io, Power My analytics, Canva, Adobe Stock (e ce ne sono tanti altri) sapresti dire di cosa si tratta?

Molto probabilmente no ma devi tenere presente che sono tutti strumenti che, insieme a una buona strategia, diventano la chiave per il successo dei tuoi canali social e, di conseguenza, anche della tua azienda. 

Sono gli attrezzi del mestiere e l’abilità di chi li utilizza a fare la differenza: neanche con i migliori ingredienti una carbonara diventa appetitosa quando cucinata da mani inesperte!

Quindi se ancora pensi che sia sufficiente fare un post come e quando capita per la gestione profili social network… puoi interrompere la lettura! Se invece cerchi un modo per potenziare il tuo business tramite i social media abbiamo una soluzione per te, non ti resta che continuare a leggere per scoprirla. 

Gestione profili social network: la soluzione 

Tornando alla carbonara (sì, ci piacciono i riferimenti gastronomici): hai tutti gli ingredienti ma non hai tempo o non la sai proprio fare… ti intestardisci a prepararla pur sapendo che sarà un fiasco (e uno spreco) o lasci che ci pensi qualcuno in grado di cucinarla? 

È un ragionamento che può essere adattato a tante cose, anche alla tua azienda e alla gestione profili social network. 

La nostra ricetta per i social dei nostri clienti comprende numerosi ingredienti, tutto è organizzato e nulla viene lasciato al caso: 

  • sulla base dell’analisi del settore definiamo quali sono i social indicati per l’attività e creiamo delle rubriche per i post, che siano accattivanti e interessanti per chi li legge (piano editoriale, strumento indispensabile per nutrire la brand awareness);
  • oltre al piano editoriale viene stilato ogni mese un calendario editoriale e scritti i post (ognuno con call to action e hashtag personalizzati);
  • ogni contenuto ha una parte fissa con le informazioni principali (per esempio i recapiti dell’attività); 
  • anche l’occhio vuole la sua parte e quindi ideiamo un template grafico con Canva: ogni social ha formati di immagini diverse e quindi ogni post deve essere personalizzato in base alla sua “destinazione” pur mantenendo elementi fissi come il logo e i contatti dell’azienda (sulla base del template si creano i contenuti successivi);
  • quando è tutto pronto ogni post viene programmato tramite lo strumento Radaar.io.

Ti sei stancato solo a leggere questi passaggi? Beh, sappi che il lavoro relativo ai tuoi social non è ancora finito! Ogni contenuto, dopo la pubblicazione, deve essere monitorato e analizzato: strategia e piano editoriale sono un cantiere sempre aperto. 

Una buona gestione profili social network ti farà vendere di più? 

La cattiva notizia è che i social sono la punta dell’iceberg, la parte più visibile di una strategia di web marketing: solo se abbinati ad altre attività come la Seo, l’advertising e a un buon sito sono in grado di potenziare il tuo business. 

La buona notizia è che in Karalisweb trovi una struttura fatta di professionisti, in grado di sviluppare al meglio ogni settore comunicativo della tua azienda. 

La notizia ottima è che abbiamo pensato a delle soluzioni di web marketing con pagamenti mensili… si sa, l’appetito vien mangiando: la tua attività ha bisogno di una colazione, di un pranzo oppure di una cena?

by Published On: 13 Marzo 2023943 words4,7 min read

Leave A Comment