Web Marketing Data Driven a Cagliari
Se i dati e la teoria non concordano, cambia i dati.
Letteralmente data driven significa guidato dai dati: sono i numeri e i fatti oggettivi a influire sul processo decisionale, non le sensazioni personali: i dati sono ovunque e bisogna solo saperli raccogliere (e analizzare).
Grazie all’approccio data driven l’interlocutore non è più un utente generico ma una o più buyer personas i cui bisogni e interessi coincidono con l’offerta dell’attività. Si aumenta così anche l’autorevolezza dell’azienda, che si mostra attenta alle necessità di ogni cliente.
Conoscere gli utenti significa fare campagne specifiche, verso persone interessate: un ottimo modo per aumentare le vendite.

I dati sono diversi per ogni business, tu sai quali sono quelli importanti per il tuo? Se la risposta è no, non preoccuparti! Ti aiutiamo noi a scegliere quali informazioni della tua attività monitorare… ma non solo!
Ogni nostro cliente ha accesso a una dashboard personalizzata, in cui può verificare costantemente l’andamento del lavoro e i risultati raggiunti.
(Web Marketing Data Driven a Cagliari) Il Data Driven effettivamente non è per niente una novità, se ne parla già dal 1971. Le sue prime e concrete applicazioni e definizioni nel Marketing invece le troviamo tra il 1990 e il 2000.
Per migliorare i risultati in ambito di Strategie di Web Marketing a Cagliari la Karalisweb ha deciso di modificare tutta la sua metodologia di lavoro intorno a questo approccio.
FASE 1: prevede di definire per prima cosa il traffico che dovrà alimentare il Web Marketing Aziendale. In questa fase si analizzeranno i luoghi del web in cui verrà generato. Poi si passa alle tattiche che si dovranno utilizzare per generarlo: SEO, ADS, BLOG, NEWSLETTER…
Terzo step della fase 1 è l’analisi dei dati scaturiti dal traffico, noti anche come KPI. Ci sono altri due segmenti non meno importanti sopratutto per garantire efficacia alle azioni di Marketing: Valori Attesi e Costi da affrontare per ottenerli.
FASE 2: gli step da affrontare sono gli stessi descritti nel traffico ma con un sotto-obiettivo differente è quello di definire il percorso e le azioni che deve fare il nostro potenziale utente. Infatti non basta farlo arrivare o sul sito web o sui nostri social, dobbiamo controllare, e aggiungo molto bene, il nostro percorso di vendita. Solo cosi possiamo correggere, migliorare ed ottimizzare ogni singolo step del nostro processo.
FASE 3: arriviamo al punto delle Conversioni. Il punto che interessa di più tutti gli imprenditori, perché spesso coincide con la vendita del prodotto. Niente data talmente tanta importanza che spesso si inizia da qui anziché dal traffico.
FASE 4: è la loyality o fidelizzazione, anche qui ripetendo gli step di individuazione dei luoghi, le azioni da compiere e i dati da tracciare viene curata la parte di fidelizzazione del cliente. Perché per noi è più facile vendere più volte ai tuoi clienti che andare a cercarne di nuovi, non pensi?
Questa metodologia è sviluppata attraverso un Canvas, fornito e modificato da William Sbarzaglia, uno dei massimi esponenti della Digital Analytics.
Siamo talmente orgogliosi dei risultati ottenuti che possiamo dire con fierezza che uno dei nostri CANVAS DATA DRIVEN è stato inserito nell’ultimo libro di Alessandro Mazzù, il famoso consulente dei consulenti di Digital Marketing.
Come posso comprare un servizio di Web Marketing Data Driven a Cagliari?
Chiedi maggiori informazioni
Vuoi provare il nostro Servizio di Web Marketing?
Se sei arrivato fin qui in fondo è perché non ci conosci bene e, probabilmente, stai cercando delle informazioni per capire meglio il nostro servizio.
Abbiamo pensato che potesse farti piacere provare come funziona il nostro web marketing.
Ecco le due modalità differenti:
