Marketing Strategico e Operativo
Quando acquisisco un nuovo cliente mi ritrovo spesso in questa situazione: “voglio fare una campagna Facebook perchè ho visto che il mio competitor fa così e con lui funziona” oppure “Dobbiamo usare la SEO per dare più visibilità al mio Servizio/Prodotto”.
Ma queste affermazioni o richieste hanno un vizio sostanziale. Non partono dall’analisi di tre elementi che nel marketing funzionano anche da attori: Offerta, Domanda e Competitor. Una strategia di Web Marketing parte neccessariamente da una definizione e sua analisi specifica di queste tre aree.
Se non hai un posizionamento forte, una domanda differenziante, un brand forte e sei uguale a tutti gli altri, perché qualcuno deve darti dei soldi?
Se quel prodotto/servizio è morto e non lo chiede più nessuno, perché non c’è domanda perchè ti ostini a tentare di vendere in quella maniera?
Se non sai chi sono i tuoi competitor o sei convinto che il tuo competitor sia Amazon, allora hai capito poco e niente di come funzionano le aziende.
Quindi ci serve un buon piano di marketing strategico e poi operativo
Ora il primo passaggio da fare è quello di capire la percezione che hanno del tuo Brand e/o del tuo servizio e perchè ti distingui dai tuoi concorrenti. Sì, ma chi sono i competitor? Sono quelle aziende che vendono dei prodotti sostituibili al tuo. Ti faccio un esempio: hai un negozio di mobili, specializzato nelle cucine di un marchio di fascia alta dai 4000 euro in su, non puoi pensare che il tuo competitor sia un brand che vende solo facendo offerto e promuovendo il risparmio.
Da qui in poi troverai le varie fasi che fa una l’agenzia di marketing strategico
Le Fasi del Marketing Strategico
Marketing Strategico Definizione
In sostanza, il marketing strategico può essere definito come il processo attraverso il quale un’impresa determina la strategia competitiva più idonea al conseguimento dei propri obiettivi di medio-lungo termine.
Tale processo si concretizza in un percorso analitico e decisionale che, a partire dall’analisi dei bisogni non soddisfatti o inespressi del consumatore, arriva ad individuare le linee guida per lo sviluppo dell’impresa e le modalità distintive con cui essa intende perseguire i propri obiettivi di mercato.
Il marketing strategico, in altri termini, svolge la funzione di orientare le azioni dell’impresa verso nicchie o segmenti di mercato specifici in ragione del potenziale di crescita e di redditività che presentano, oltre che quella di definire i contenuti dell’offerta in termini di marketing mix da rivolgere al mercato.
Noi di KaralisWeb applichiamo per ogni progetto le nostre tattiche di marketing strategico, potendo contare su uno staff completo e specializzato. Contattaci per scoprire la strategia giusta per te e la tua azienda! Vedi le nostre soluzioni