Come creare una strategia da zero per la tua azienda

Come creare una strategia digitale | Metodo Strategico Digitale

Tabella dei Contenuti

Premessa: il punto di partenza è spesso una confusione totale

Hai una pagina Facebook, forse un sito fatto anni fa, qualche tentativo di campagna pubblicitaria fallita. Eppure senti che il digitale potrebbe aiutare la tua azienda a crescere. Il problema è uno: non sai da dove partire.
È normale. Nessuno ti ha spiegato come creare una strategia digitale vera. Ti sei trovato a comprare “pezzi” scollegati: un sito, una campagna social, un gestionale, senza mai avere una mappa. Hai cercato di mettere insieme le cose da solo, a volte seguendo il consiglio di
un amico, altre volte affidandoti a professionisti che però ti hanno dato solo un pezzetto.
Quello che ti manca non è il sito, né il funnel, né il copy. Ti manca una cornice. Ti manca la visione.

Cos’è davvero una strategia digitale (e cosa non è)

Una strategia digitale non è un sito bello. Non è nemmeno un piano social o una sponsorizzata. Sono strumenti, non sono il disegno.
Per creare una strategia digitale è necessario un sistema coordinato, un disegno completo. Serve per capire dove sei, dove vuoi andare e come ci arrivi. Serve a evitare sprechi. Ti dice cosa fare, quando farlo, e con quale logica. Ti fa risparmiare tempo, soldi, fatica.
È come una ricetta. Se hai tutti gli ingredienti ma non sai dosarli, né quando metterli, viene fuori un pasticcio. La strategia è la ricetta completa. Senza, ogni pezzo è solo un ingrediente buttato a caso.

Come creare una strategia digitale: le basi

  • Il cliente ideale: prima di aprire Canva, prima di pensare ai post o al sito, devi sapere a chi stai parlando. No, non basta dire “a chi cerca un elettricista” o “a chi vuole cambiare cucina”. Devi sapere chi è davvero il tuo cliente. Cosa lo preoccupa, cosa desidera, dove si informa. Più lo conosci, più saprai come parlargli. Se non hai chiaro questo, comunichi nel vuoto.
  • Il posizionamento: ora che sai chi è il tuo cliente, viene la domanda: perché dovrebbe scegliere te?
    E qui non vale la solita frase “offriamo qualità, esperienza, professionalità”. La dicono tutti.
    Devi trovare il tuo angolo. La tua differenza. Magari sei più veloce. Più trasparente. Più
    semplice da capire. O hai un metodo preciso che altri non hanno. Quando trovi questa cosa
    qui, ci costruisci sopra tutta la tua comunicazione.
  •  Gli obiettivi: vuoi più richieste via mail? Più chiamate? Più preventivi? Devi saperlo con chiarezza.
    Perché se non sai cosa vuoi ottenere, tutto il resto è tempo perso. Una strategia digitale funziona solo se hai un obiettivo preciso. E deve essere misurabile. Così sai se stai andando bene o no.
  •  I canali giusti: “E se il tuo sito dice una cosa e i social ne raccontano un’altra?” 
    Non devi essere ovunque. Devi essere nel posto giusto. Punto. Se il tuo cliente cerca su Google, lavora lì. Se usa Facebook per confrontarsi, presidia quella piattaforma. Se legge le email ogni mattina, punta su una newsletter. Il trucco non è
    moltiplicare i canali, ma capire quali contano per davvero nel tuo caso.
  • I contenuti: cosa dici? Come lo dici? Quando?
    I contenuti non sono solo “cosa postare sui social”. Sono tutto ciò che comunica il tuo valore: articoli, video, testimonianze, email. Ogni contenuto deve avere uno scopo. Devono aiutarti a raggiungere quell’obiettivo chiaro che hai definito prima.

Le fasi di una strategia digitale (secondo il Metodo SD)

  • Diagnosi: si parte da qui. Da capire cosa c’è oggi. Come ti vedono online. Se hai già dei canali attivi.
    Se hai dati. Dove perdi soldi. Dove potresti migliorare.
    Nel Metodo SD usiamo uno strumento che si chiama DDSC. È una mappa che ci aiuta a vedere tutto in modo semplice. Una specie di ecografia del tuo marketing.
  • Definizione: una volta che hai chiara la situazione, si lavora sull’identità. Chi sei. A chi ti rivolgi. Cosa
    offri. Perché dovrebbero sceglierti. Quali canali userai. Quale messaggio manderai. Quale tono userai per dirlo.
    Qui si costruisce la parte più importante. Qui si accendono le lampadine.
  • Roadmap: una volta definito tutto, si passa all’azione. Ma in modo ordinato. La roadmap ti dice cosa creare una strategia digitale nel concreto, in che ordine e con che priorità. Senza questa, è solo un altro elenco di buoni propositi.

Errori comuni di chi parte da zero

Ci sono errori che vediamo sempre. Tipo fare il sito prima ancora di sapere cosa vuoi dire.
Oppure buttarsi su Instagram solo perché “lo fanno tutti”. O ancora, affidarsi al primo che ti promette 10.000 follower in un mese.
Oppure il classico: copiare altri, senza capire se quella roba lì funziona anche per te.
Il problema non è solo cosa fai, ma PERCHE’ lo fai, e in che ordine. 
Ogni volta che investi senza una strategia, stai solo pagando per qualcosa che forse non serve. È come ordinare una cena da mille euro… senza sapere con chi la mangerai.

Quanto costa (e quanto tempo serve)?

“Ma come si fa DAVVERO a costruire una strategia digitale senza sprecare il mio budget?”

Qui ti rispondo in modo semplice: esser consapevoli di come creare una strategia digitale ben fatta ti fa risparmiare.
Ti fa risparmiare tempo, perché non insegui più cose inutili. Ti fa risparmiare soldi, perché investi solo dove serve. E ti fa risparmiare energie mentali, perché hai un piano. Non vai più a tentativi.
Il Metodo SD si costruisce in dieci giorni lavorativi. Facciamo tre call: una per ascoltare, una per consegnare e spiegare tutto, e una per supportarti nella fase di avvio. Costa 750,00€ fino al 30 giugno 2025, con un acconto iniziale di 250,00€. Tutto chiaro. Tutto tracciabile.

Posso farla da solo?

Puoi iniziare da solo, certo. Puoi iniziare a farti le domande giuste. A osservare. A ragionare.
Ma a un certo punto serve qualcuno che ti aiuti a vedere le cose da fuori.
È come quando ti alleni da solo in palestra. Va bene per sudare, ma se vuoi cambiare davvero, serve un piano. E uno che ti dica se lo stai seguendo bene.

Scarica la nostra Checklist Strategica. È gratuita, ti dà già tante risposte. Ma se vuoi una direzione vera, serve metodo. E un occhio esterno

Conclusione

Il digitale non funziona da solo. Funziona quando è guidato da una strategia vera. Una strategia costruita sulla tua realtà, sui tuoi obiettivi, sulle persone che vuoi raggiungere.
Basta tentativi. Basta confusione. È ora di cucinare con la ricetta giusta

Quanto dura una strategia digitale?

Una strategia ben costruita può durare anche un anno. Non va rifatta ogni mese: si adatta, si
affina, ma resta la stessa. È come un piano di allenamento: serve continuità, non rifare da
capo ogni volta

Serve avere già un sito per iniziare a pensare alla strategia?

No. La strategia viene prima. È quella che ti dice se il sito serve, come deve essere strutturato e quale ruolo deve avere. Avere un sito senza strategia è come avere un locale senza menu

Posso usare strumenti gratuiti o ChatGPT per fare una strategia da solo?

Puoi iniziare così, certo. Ma senza metodo e confronto esterno rischi di crearti una strategia
su misura… del tuo punto cieco. ChatGPT può aiutare a riflettere, non a decidere

Come faccio a capire se la mia strategia funziona?

Se hai obiettivi chiari e stai facendo azioni misurabili, la strategia funziona se ti avvicini a quei risultati. Se invece ti muovi tanto ma resti fermo… forse ti manca proprio una strategia

Quanto tempo serve per costruirla?

Con il Metodo SD bastano dieci giorni lavorativi. Tre call, una mappa, una roadmap. E hai tutto sotto controllo. Meglio dieci giorni ora che altri sei mesi a tentoni

Picture of Alessio Loi
Alessio Loi

Ho fondato la Karalisweb nel 2006. Un breve passato nel campo della programmazione oggi WebMarketing con tanto divertimento

Condividi articolo su: