Campagne di lead generation

Il lead è un potenziale cliente in target con il prodotto o servizio di una determinata azienda, entrato in contatto con l’attività dopo aver lasciato i suoi dati personali.
Le Campagne di lead generation sono quindi un insieme di azioni del web marketing il cui obiettivo è ottenere potenziali contatti interessati.
Sino a qualche anno fa, prima dell’avvento del digitale, i potenziali clienti si intercettavano offline grazie al passaparola, alla partecipazione a eventi di settore o con chiamate a freddo.
Come si ottengono i lead oggi? Con azioni di advertising in grado di attirare persone realmente interessate, come l’e-mail marketing e i social media marketing.
Un altro luogo virtuale da sfruttare per generare lead è sicuramente il sito web: indispensabile una pagina che attiri i potenziali clienti (lead magnet) e che offra contenuti di qualità come e-book, webinar, tutorial in cambio dei dati delle persone.
Ricordiamoci che oltre ai numeri, ci sono esseri umani: dopo aver acquisito i lead è necessario continuare ad alimentare il rapporto, prendendosi cura della relazione che si è instaurata. Il nurturing è l’unico modo per far sì che i clienti continuino a scegliere la nostra attività.
La lead generation si divide in 5 fasi:
I contatti interessati seguono un percorso mirato che li porta ad attraversare tutte le 5 fasi grazie a un funnel di vendita.
Non esiste una formula standard in grado di assicurare che la lead generation sia efficace: quello che è importante è strutturare una strategia personalizzata, basata sull’analisi delle caratteristiche dell’azienda e delle esigenze delle varie buyer personas.
In Karalisweb abbiamo:
Vuoi provare il nostro Servizio di Web Marketing?
Se sei arrivato fin qui in fondo è perché non ci conosci bene e, probabilmente, stai cercando delle informazioni per capire meglio il nostro servizio.
Abbiamo pensato che potesse farti piacere provare come funziona il nostro web marketing.
Ecco le due modalità differenti:
