Social Marketing Sardegna con #Karalisweb
[ Social Marketing Sardegna ] Uno dei metodi classici per generare traffico, vendite o richieste di preventivo o semplicemente richieste di contatto, nel proprio sito è quello di creare una bella lista di contatti e inviare delle mail richiamando l’attenzione degli utenti sulle proprie offerte, ma esiste una tecnica molto più efficace su cui oggi la grande maggioranza delle aziende non fa conto.
Bella affermazione, ma tutti mandano Newsletter ai propri utenti per fidelizzare la propria clientela, quindi perchè non dovrei farlo io?
Perché semplicemente il tasso di conversione* delle Newsletter è prossimo allo zero, specialmente se non si ha una lista di utenti dei quali si conoscono, dati importanti come: età, sesso, città interessi; ovvero non avete un utenza profilata e state parlando a chiunque!
Non esiste un Target!
* Tasso di conversione: ovvero ogni utente contattato che compie un azione: acquisto, preventivo, contatto
Alcuni numeri per capire meglio: la newsletter ha un costo in termini di tempo di acquisizione molto alto, quanto ci impiegate ad acquisire una mail? Inoltre ha un tasso di conversione altrettanto molto basso (si parla dello 0,1%) perché la gente è stufa di ricevere newsletter cancella e chiude molto velocemente ogni vostra email.
Cosa sta accadendo oggi sui Social Network e in generale nel Social Marketing?
Oggi accade sui Social Network (Facebook, Twitter, Google+, Pinterest, Instagram) che si muovono circa un miliardo di persone nel mondo, e solo in Italia esistono oltre dieci milioni di persone attive sui social (per persone attive si intende tutte quelle che fanno almeno un post al giorno, quelle che ogni giorno usano questi mezzi).
Quindi si capisce velocemente che un azienda dovrebbe parlare a questo pubblico!
Lo si deve fare perché le aziende se vogliono crescere velocemente ed uscire da questa crisi, lo devono fare cambiando i propri processi di marketing.
Il nuovo marketing, un nuovo termine: Engagement
Bella affermazione, bel termine, cioè? Che vuole dire, io l’inglese lo conosco poco o niente.
Bene nessun problema, Engagement vuol dire: coinvolgimento, rendere partecipe un utente, attirare l’attenzione in maniera calda ed emozionale.
Oggi i social network consentono uno sviluppo del proprio marketing in maniera calda ed articolata, consentono di rendere gli utenti pro-attivi e creare un empatia, creare del feeling, con questi deve diventare un obiettivo per le aziende.
Infatti se usati in maniera corretta le tecniche di Social Marketing creano un’empatia con i propri utenti, li emozionano, li coinvolgono. Quando un oggetto, un servizio vi Emozionano, vi Coinvolge lo comprate? Penso proprio di si.
Quindi il trucco sta tutto nel creare delle emozioni?
Si ebbene si! Oggi l’obiettivo delle aziende è rendere emozionante il prodotto o il servizio per gli utenti che sono attivi sui social.
Oggi nei social abbiamo gli utenti profilati che dichiarano i loro dati ele loro preferenze (maschio o femmina, età, città, interessi). Infatti uno dei principi cardine di qualsiasi strategia di marketing è quello di avere un target di riferimento a cui parlare, se si continua a mandare una newsletter generica a tutti gli utenti senza individuare a chi la si sta mandando l’efficacia di questi invii resta ferma allo 0,1%. Questo perchè non si genera emozione negli utenti, ma probabilmente si invia una mail a chi è impossibile che venga coinvolto nella vostra comunicazione.
Alcune obiezioni classiche
La prima obiezione che si fa alle tecniche di social marketing è: gli utenti sui social network non comprano ma navigano per svagarsi e per passarci il tempo, ma vi posso garantire che non è assolutamente così.
Vi faccio un esempio, mettiamo che voi abbiate un negozio online di abbigliamento sportivo, dentro i Social Network esistono parecchie persone che hanno dichiarato nei loro interessi di fare sport, entrando ancora di più nel dettaglio, il vostro eCommerce vende prodotti per il calcio, voi attraverso questi sistemi potete far apparire la vostra pubblicità o inviare offerte a chiunque abbia dichiarato di avere come passione per il calcio.
Niente di più semplice ed efficace, state dicendo ad un appassionato di calcio di comprare i vostri prodotti!!!
Altra obiezione è quella che le aziende non hanno soldi e tempo per investire nei Social Network, perché non è immediato e non è proficuo, anche questo è falso.
Vi faccio un altro esempio, immaginate che nella vostra azienda vi rendete conto che state spendendo soldi per fare pubblicità con cartelloni pubblicitari o sui mass media perché lo reputate importante e strategico, o addirittura aspettate che qualcuno entri nel vostro negozio a comprare, bene questa è una strategia, direi una strategia obsoleta.
Invece vi dico avete mai pensato di parlare ad una moltitudine di persone che hanno dichiarato che cosa vogliono, che fanno delle azioni ogni giorno, e che soprattutto, potete fidelizzare e monitorare in maniera precisa?
Ovvero sapete quanti sono in termini numerici, quanti sono quelli che visualizzano la vostra pubblicità, quanti sono quelli a cui piace la vostra pubblicità, quanti sono quelli che condividono ed apprezzano i vostri prodotti? Bene si può tranquillamente affermare che tutto questo è possibile oggi
Vuoi capire come poter creare una strategia di Social Marketing efficace?
Manda la tua richiesta a #Karalisweb, faremo un’analisi gratuita delle tue potenzialità sui Social Network
Telefona: +39 070 680 721 -|- Scrivi: info@karalisweb.net